Nuovi materiali per il restauro: i geopolimeri
03/02/2025 – I composti geopolimerici stanno attirando sempre più l’attenzione della comunità scientifica per le loro applicazioni nel restauro e nella conservazione dei beni culturali e monumentali.
Questi materiali innovativi trovano largo impiego nella protezione di manufatti in mattoni e materiali lapidei. Il loro punto di forza risiede nella capacità di simulare la chimica delle rocce naturali, grazie a una struttura costituita da catene o reti di molecole minerali legate da legami covalenti.
Compatibilità materica e sostenibilità nel restauro
Negli interventi di restauro, è fondamentale utilizzare materiali compatibili con quelli originali del bene culturale. L’obiettivo è quello di garantire una texture il più possibile simile …Continua a leggere su Edilportale.com]]>
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!