Caro materiali, a Bolzano nuova tabella dei prezzi unitari

26/05/2022 – La Provincia Autonoma di Bolzano ha adottato una delibera per contrastare il caro materiali e adeguare i prezzi dei prodotti da costruzione e delle materie prime da pagare alle imprese appaltatrici.
 
Non si tratta di una revisione automatica, ma di un meccanismo da applicare ad ogni gara: sia ai nuovi bandi, che con l’Elenco Prezzi 2022 andrebbero deserti, sia a quelle in essere che necessitano di un aggiustamento dei costi.
 
Il provvedimento, spiega la Provincia Autonoma in una nota, contiene una tabella di prezzi unitari di prodotti da costruzione (ad esempio tegole, mattoni, calcestruzzo, bitume, tubi, ma anche smaltimenti in discarica) utilizzabili nelle analisi prezzo per adattare l’importo a base d’asta.
 
L’Elenco Prezzi 2022 rimane invariato e i nuovi prezzi unitari non potranno essere utilizzati automaticamente ai fini di eventuali riconoscimenti di compensa…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Superbonus in condominio, la prevalenza della superficie residenziale si calcola dopo i lavori

25/05/2022 – Per ottenere il Superbonus in condominio, la superficie complessiva delle unità immobiliari destinate a residenza deve essere superiore al 50% della superficie totale dell’edificio.
 
Per il calcolo della superficie, bisogna fare riferimento alla situazione che si crea dopo la fine dei lavori. Non importa se, prima dei lavori, la superficie a uso abitativo è inferiore al 50% del totale.

Al contrario, per il calcolo dei tetti di spesa bisogna considerare il numero delle unità immobiliari esistenti all’inizio dei lavori.
 
Lo ha spiegato l’Agenzia delle Entrate con la risposta 290/2022.
 
Superbonus in condominio, il caso
Il caso riguarda un condominio minimo composto da due unità immo…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Fotovoltaico, l’installazione contestuale alla ristrutturazione edilizia riduce il tetto del Superbonus

25/05/2022 – Qual è il limite di spesa per l’installazione di un impianto fotovoltaico agevolato con il Superbonus? La risposta non è univoca, ma dipende dalla tipologia degli altri interventi che vengono realizzati contestualmente.
 
La spiegazione è arrivata dall’Agenzia delle Entrate con la risposta 287/2022.
 
Superbonus, il caso
Il proprietario di un edificio di tre piani fuori terra, costituito da quattro unità immobiliari, sta per realizzare interventi trainanti e trainati di riqualificazione energetica: isolamento termico, sostituzione degli impianti di riscaldamento, installazione di un impianto solare fotovoltaico per la produzione di energia elettrica, con sistema di accumulo, sostituzione dei serramenti comprensivi di in…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Architettura e paesaggio rurale, entro il 24 giugno i progetti vincitori dei bandi regionali

25/05/2022 – Entro il 24 giugno le Regioni presenteranno al Ministero della Cultura (MiC) l’elenco delle domande ammesse ai bandi per il restauro e la valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale.
 
Lo fa sapere il MiC ricordando che, con il DM 18 marzo 2022, ha assegnato alle Regioni e alle Province autonome le risorse – a valere sul PNRR – destinate al finanziamento di interventi di recupero di insediamenti tipici dell’architettura e del paesaggio rurale.
 
Nei giorni successivi, tutte le Regioni hanno avviato i bandi per la selezione degli interventi, sulla base di un format di avviso predisposto dal MiC. Entro il 24 giugno trasmetteranno al Ministero l’elenco delle domande ammesse al finanziamento.
 
Con 590 milioni di euro saranno quasi 4 mila i progetti che riceveranno un finanziamento in linea con gli obiettivi di tutela del patrimonio…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Rinnovabili, più estese le aree idonee all’installazione

18/05/2022 – Accelerare la transizione energetica, diminuire la dipendenza dalle fonti di energia fossile e alleggerire i costi a carico delle imprese, gravate dai rincari del prezzo dell’energia. Puntano a questi obiettivi alcune misure del Decreto “Aiuti” (DL 50/2022), pubblicato in Gazzetta, come l’estensione delle aree idonee all’installazione degli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
 
Rinnovabili, aumentano le aree idonee all’installazione
Il Decreto Aiuti amplia le aree idonee all’installazione degli impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
 
Nelle aree idonee all’installazione vengono incluse quelle che non sono ricomprese nel perimetro dei beni sottoposti a tutela e che non ricadono nella fascia di…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Digital Experience: cos’è e come può cambiare l’idea di abitare

12/05/2022 – Nell’immaginario comune, gli edifici del futuro sono sostenibili, smart e resilienti. Di conseguenza cresce costantemente la necessità di progettare edifici intelligenti che assicurino il massimo del comfort, dell’efficienza energetica, della sicurezza e della sostenibilità ambientale.
 
KONE, rinomata realtà internazionale e da sempre attenta a questi temi, ha lanciato i nuovi ascensori DX (Digital Experience).
 
La Digital Experience è una tecnologia che permette di creare servizi unici, possibili solo grazie ad Internet e ad altre soluzioni moderne. I nuovi ascensori KONE DX sono connessi ad un cloud e questo apre ad un mondo di possibilità.
 
Possibilità presentate nella puntata LiveTalk…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Fotovoltaico, ancora più ampie le aree idonee ad installarlo

11/05/2022 – Le aree idonee alla realizzazione di impianti fotovoltaici saranno estese: dai 300 ai 500 metri quelle agricole che si trovano intorno a stabilimenti industriali, cave e miniere, e dai 150 ai 300 metri quelle collocate nelle fasce adiacenti alle autostrade.
 
Lo prevede un emendamento alla legge di conversione del Decreto Ucraina o Taglia Prezzi (DL 21/2022) approvato in Senato che interviene sull’articolo 20, comma 8, lettera c-ter) del Dlgs 199/2021 (articolo già recentemente modificato dal Decreto Aiuti) incrementando da 300 a 500 metri le aree, purchè non interessate da vincoli ex Codice dei Beni culturali e del Paesaggio.
 
Dopo le integrazioni del Decreto Aiuti e quelle del Decreto Ucraina, saranno considerate idonee all’installazione di impian…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Studi di architettura e ingegneria, nel 2020 il volume d’affari è cresciuto del 45,7%

10/05/2022 – La flessione del Pil dell’8,9% rispetto al 2019 è stata la rappresentazione plastica della repentina decelerazione delle attività produttive a seguito del primo e secondo lockdown dovuto alla pandemia da Covid-19 iniziata nel 2020.
 
Tuttavia, il Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) invita ad osservare i fenomeni di crisi e la capacità di resistenza a più velocità rivelate dai primi dati sulle dichiarazioni dei redditi relative al 2020 pubblicati dal Ministero dell’economia e finanze (Mef).
 
Dalle dichiarazioni fiscali per l’anno di imposta 2020 relative a 4.155.357 contribuenti IVA – fa notare il CNI – emerge una flessione del volume d’affari del 10,23%, congruente con la flessione del Pil di quasi il 9%. Tale decremento corrisponde sostanzialmente alla flessione di una parte abbastanza ri…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

HVAC+R: i sistemi per il comfort e la qualità degli ambienti

24/05/2022 – Nei paesi industrializzati le persone passano la maggior parte del loro tempo in ambienti chiusi. Si stima che in media trascorrono il 90% al chiuso. Questo trend ha subito un incremento esponenziale nel corso della pandemia di COVID-19, che ha costretto larga parte della popolazione a periodi di confinamento forzato nelle proprie case.
 
L’impatto di questa esperienza ha portato una questione all’attenzione di molti – anche quelli non addetti ai lavori – la qualità degli spazi dell’abitare.
 
L’ambiente interno può risultare fino a cinque volte più inquinato rispetto a quello esterno; per garantire la vivibilità degli spazi che ci accolgono è ne…Continua a leggere su Edilportale.com]]>

Quanto costa ristrutturare casa

23/05/2022 – Quando si decide di ristrutturare casa bisogna definire la tipologia di lavori da eseguire in funzione del budget a disposizione, con l’obiettivo di ottimizzare al meglio gli spazi e rendere la nostra casa più confortevole e abitabile.
 
Calcolo automatico costi lavori di ristrutturazione e preventivi online
A partire dal progetto, grazie a un software semplicissimo da utilizzare, è possibile conoscere il costo dei lavori di ristrutturazione di casa ricevendo, in modo del tutto gratuito e senza impegno, le offerte e i preventivi scontati dalle imprese che operano nella relativa provincia di residenza. Il costo presunto dei lavori di ristrutturazione della propria casa viene definito in base alla tipologia degli interventi da eseguire.

Per sapere quanto costa ristr…Continua a leggere su Edilportale.com]]>