Bologna Città 30, da INU il bilancio dopo un anno dall’avvio del progetto

24/02/2025 – Dopo un anno dall’avvio del progetto Città 30 nel Comune di Bologna, i dati reali indicano che le azioni e interventi attivati funzionano: andando più piano, si salvano vite umane, aumenta la mobilità sostenibile, calano smog e traffico.
 
Città 30 è molto di più che l’introduzione del limite di 30 Km all’ora nella maggioranza delle strade dell’area urbana bolognese: appartiene ad un insieme integrato di provvedimenti di moderazione del traffico, di diversione modale e di trasformazione fisica dei luoghi della città che si relaziona al Piano Urbano della Mobilità Sostenibile nello scenario della Città Metropolitana di Bologna.
 
Non parte da una classificazione fun…Continua a leggere su Edilportale.com]]>