Superbonus, il cambio di impresa non fa perdere lo sconto in fattura

30/01/2025 – Può continuare a beneficiare del superbonus con lo sconto in fattura, anche se i lavori proseguono dopo il 30 marzo 2024, un condominio che ha presentato la Cilas a novembre 2022 e sostenuto una parte delle spese entro il 29 marzo 2024.
 
Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la Risposta 15 del 28 gennaio 2024.
 
Superbonus e cambio di impresa
Nel caso sottoposto al Fisco, il condominio ha presentato la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata Superbonus (Cilas) il 17 novembre 2022, avviando così il percorso di riqualificazione energetica. Inizialmente, i lavori erano stati affidati ad una impresa, che successivamente ha rinunciato all’incarico. Dopo un periodo di ricerca, un’altra impresa ha assunto l’appalto e ha proseguito gli interventi.
Continua a leggere su Edilportale.com]]>

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.